loading

Concentrandosi sulla ricerca, sviluppo, produzione e vendita di fili e cavi.

Guida definitiva alla selezione dei cavi di alimentazione: i produttori rivelano 5 parametri fondamentali & Standard nazionali

Scegliere il cavo di alimentazione giusto non significa semplicemente scegliere qualcosa che "funziona e basta". Una scelta sbagliata del cavo può causare numerosi problemi, tra cui surriscaldamento, perdita di potenza o persino rischi per la sicurezza. Il produttore sottolinea che ogni cavo deve essere selezionato in base alle esigenze tecniche, ai requisiti di sicurezza e agli standard nazionali. Questa guida ti illustrerà i cinque parametri fondamentali che devi conoscere e gli standard chiave che garantiscono sicurezza e qualità.

1. Tensione nominale

La tensione nominale è la tensione massima che un cavo può sopportare senza rompersi. Sembra ovvio, ma rimarresti sorpreso di scoprire quanto spesso venga ignorato.

Ecco la gamma di base:

  • Bassa tensione (LV): fino a 1 kV, perfetto per case e piccoli uffici.
  • Media tensione (MT): 1–35 kV, utilizzato nelle fabbriche e nei centri commerciali.
  • Alta tensione (AT): oltre i 35 kV, per la trasmissione di energia su lunghe distanze.

Se si supera la tensione nominale, il cavo viene cotto dall'interno verso l'esterno. Una volta che l'isolamento si rompe, il gioco è fatto e questo può accadere più velocemente di quanto si pensi se si utilizzano macchinari pesanti.

Guida definitiva alla selezione dei cavi di alimentazione: i produttori rivelano 5 parametri fondamentali & Standard nazionali 1Guida definitiva alla selezione dei cavi di alimentazione: i produttori rivelano 5 parametri fondamentali & Standard nazionali 2

2. Capacità di trasporto di corrente (Ampacity)

Se la tensione riguarda i limiti, la portata è una questione di resistenza. È la quantità di corrente che un cavo può trasportare senza surriscaldarsi. E sì, non è solo una questione di dimensioni del filo, anche se questa è una parte importante.

L'amperaggio dipende da:

  • Materiale conduttore (il rame batte l'alluminio in termini di conduttività) 
  • Area della sezione trasversale (i fili più spessi trasportano più corrente) 
  • Condizioni di installazione (i cavi raggruppati in uno spazio caldo perdono rapidamente capacità) 

Un produttore una volta mi disse: "Pensa all'amperaggio come a un tubo dell'acqua. È possibile far passare più acqua attraverso un tubo più grande, ma se è intasato o caldo, il flusso rallenta." Lo stesso vale per i cavi: il calore è il nemico.

3. Materiale conduttore (rame o alluminio?)

Questo dibattito dura da decenni. Il rame è il gold standard (senza alcun gioco di parole) per conduttività, flessibilità e durata. L'alluminio è più leggero ed economico, ma necessita di dimensioni maggiori per trasportare la stessa corrente.

Mescolare le due cose? Possibile, ma complicato. I diversi tassi di espansione possono allentare i collegamenti nel tempo se non vengono gestiti con i raccordi giusti. Alcune vecchie installazioni hanno fallito semplicemente perché questo dettaglio è stato trascurato.

4. Tipo di isolamento

L'isolamento non è solo un rivestimento, è ciò che si frappone tra te e un pericoloso filo elettrico sotto tensione.
  • PVC: Economico, ignifugo, comune nei cablaggi domestici.
  • XLPE: Sopporta temperature più elevate, ideale per le coltivazioni sotterranee.
  • Gomma: Flessibile e durevole, spesso utilizzato negli impianti minerari o chimici.

Chiediti: questo cavo sarà interrato? In una fabbrica? Al sole? L'isolamento è la scelta che devi adattare all'ambiente.

5. Ambiente di installazione

Anche il miglior cavo può guastarsi se utilizzato nel posto sbagliato. I cavi per esterni devono essere resistenti ai raggi UV. Quelli sotterranei necessitano di barriere antiumidità. Nelle zone industriali potrebbe essere necessaria una schermatura elettromagnetica.

Un esempio: un'industria tessile ha dovuto sostituire centinaia di metri di cavi perché non teneva conto dei vapori chimici. L'isolamento si è rotto in meno di un anno. Si tratta di una svista costosa.

Guida definitiva alla selezione dei cavi di alimentazione: i produttori rivelano 5 parametri fondamentali & Standard nazionali 3Guida definitiva alla selezione dei cavi di alimentazione: i produttori rivelano 5 parametri fondamentali & Standard nazionali 4

Standard nazionali: perché sono importanti?

Non è solo una questione di prestazioni, ma anche di conformità. Ogni Paese ha le sue regole e l'utilizzo di cavi non certificati può causare problemi legali (e assicurativi).

Alcuni standard chiave:

IEC: Punto di riferimento internazionale per la sicurezza elettrica.

BS: Gli standard britannici sono ancora ampiamente rispettati in tutto il mondo.

UL: Comune negli Stati Uniti e in Canada.

GB: Standard ufficiali della Cina.

Cercare i marchi di certificazione sul cavo o sulla confezione. Nessun segno? È un segnale d'allarme.

Consigli professionali dal campo

1. Dimensionare sempre i cavi in base alla tensione e alla corrente, non solo a una.

2. Tenere d'occhio la temperatura ambiente, perché può modificare notevolmente la portata.

3. Se in seguito si desidera espandere il sistema, è opportuno aumentarne leggermente le dimensioni ora.

4. Acquista da fornitori con rapporti di prova verificabili: non solo verbali, ma di buona qualità.

5. Non tagliare i costi dei connettori: giunti difettosi rovinano anche i cavi migliori.

Guida definitiva alla selezione dei cavi di alimentazione: i produttori rivelano 5 parametri fondamentali & Standard nazionali 5

Perché questo è importante

I cavi difettosi sono un problema silenzioso. Di solito non si guastano da un giorno all'altro, ma si degradano lentamente, sprecando energia e aumentando silenziosamente il rischio di incendio. Il cavo giusto, d'altro canto, svolgerà il suo compito per decenni senza troppi problemi.

In conclusione: la scelta dei cavi consiste nel bilanciare le specifiche tecniche con le condizioni reali. I cinque parametri forniscono il quadro di riferimento, mentre gli standard nazionali garantiscono la sicurezza.

Se fai entrambe le cose nel modo giusto, non dovrai più preoccuparti dei cavi, che è esattamente come dovrebbe essere.

Prev
Svelare il comportamento termico del terreno durante le operazioni di cavi elettrici ad altissima tensione
Analisi dei guasti dei cavi di alimentazione: 41 anni di esperienza rivelano come prevenire cortocircuiti e problemi di invecchiamento
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
Siamo un'impresa nazionale di alta e nuova tecnologia specializzata nella produzione, vendita e ricerca di fili e cavi.
Persona di contatto: Avery Yuan
Numero di contatto: 86-17368469025
WhatsApp: 86- 17368469025
Referente : Mandy Li
Numero di contatto: 86-17368476738 
E-mail: mandy@jncable.com.cn
WhatsApp: 86-17368476738 
Diritto d'autore© 2024 Cavo Jiangnan  | Mappa del sito
Customer service
detect