Concentrandosi sulla ricerca, sviluppo, produzione e vendita di fili e cavi.
Valori nominali della corrente di cortocircuito
1. I seguenti valori nominali di corrente di cortocircuito sono per cavi che normalmente funzionano a una velocità massima
temperatura del conduttore di 90℃
2. Come base del calcolo, la temperatura teorica che si verifica nel conduttore
durante un cortocircuito è di 250℃ secondo IEC60724.
3. L'isolamento EPR è in grado di resistere a temperature di breve durata fino a 250℃
4. La corrente di cortocircuito nominale per i conduttori in rame indicata nella tabella è un valore per 1
sec. e per altre durate la corrente può essere calcolata con la seguente formula;
lt: Corrente di cortocircuito per secondo (A) | |
l1: Corrente di cortocircuito per 1 secondo (A) | |
t: Durata del cortocircuito (secondo) |
5. La durata del cortocircuito basata su queste ipotesi dovrebbe essere compresa tra 0,2 sec
e 5 secondi
Area del conduttore | Corrente di cortocircuito per 1 sec | Area del conduttore | Corrente di cortocircuito per 1 sec |
mm2 | UN | mm2 | UN |
1.5 | 143 | 70 | 10016 |
NO.1, Jiangnan Cable dispone di tecnologie e attrezzature di produzione avanzate. Dalla produzione dei conduttori alla lavorazione degli isolamenti, delle schermature e delle guaine, ogni passaggio è preciso e rigoroso per garantire l'alta qualità dei cavi di media tensione.
NO.2, il controllo di qualità è estremamente rigoroso. L'azienda ha istituito un perfetto sistema di controllo qualità, dalla selezione delle materie prime ai prodotti finiti che lasciano la fabbrica, controllando ad ogni livello. Ogni cavo di media tensione deve essere sottoposto a una serie di test rigorosi per garantire che i prodotti soddisfino o addirittura superino gli standard nazionali.
NO.3, Jiangnan Cable ha investito molto nella ricerca e nello sviluppo. In base alla domanda del mercato e alle esigenze particolari dei clienti, possiamo sviluppare cavi di media tensione con caratteristiche diverse, come una migliore resistenza ambientale e una migliore capacità di trasporto di corrente. Inoltre, la ricca linea di prodotti può soddisfare le diverse esigenze di vari progetti complessi e fornire ai clienti soluzioni di cavi complete.
I nostri casi
Quello che abbiamo finito
Personalizzato | Specifiche del cavo | Materiale isolante | Costruzione dello scudo | Materiale della guaina | Struttura dell'armatura | Prestazione speciale | Lunghezza | ||||||||
Sezione trasversale del conduttore | Numero di core | tipo di materiale | Spessore dell'isolamento | Tipo di schermatura | Numero di strati di schermatura | Selezione del materiale | Identificazione del colore | Tipo di armatura | Strati di armatura | Resistenza al fuoco | Prestazioni impermeabili | Prestazioni ignifughe | Resistenza al freddo | Campione di richiesta personalizzazione contatori | |
& Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; | & Radico; |
Quotata a Hong Kong nell'aprile 2012, Wuxi Jiangnan Cable Co., Ltd. è un'azienda nazionale leader nel settore delle nuove e alte tecnologie, specializzata nella produzione, vendita e ricerca di cavi e fili. L'azienda si estende su una superficie di oltre 650.000 metri quadrati con un patrimonio netto di oltre 8 miliardi di yuan. Con oltre 1.500 attrezzature di produzione e collaudo all'avanguardia, nazionali ed estere, abbiamo ottenuto numerose certificazioni del Sistema di Gestione.
Resistenza del conduttore
Formula di comunicazione della resistenza | R=P*L/A | R: Resistenza in ohm per fase |
p: Resistenza specifica,Ω.mm²/m | ||
A: Area del conduttore, mm² | ||
L: Lunghezza del conduttore, m | ||
Resistenza in funzione della temperatura | R=RO[1+a(t-20)] | RO: Resistenza a t=20℃ |
t: Temperatura del conduttore, ℃ | ||
α: 0,00393 per il rame |
Resistenza del conduttore CC del rame stagnato e ricotto a 20℃ | |||||
Area del conduttore | Resistenza massima a 20℃ | Area del conduttore | Resistenza massima a 20℃ | ||
Classe 2 | Classe 5 | Classe 2 | Classe 5 | ||
mm² | ohm/km | mm² | ohm/km | ||
0.5 | 36.7 | 40.1 | 70 | 0.270 | 0.277 |
0.75 | 24.8 | 26.7 | 95 | 0.195 | 0.210 |
18.2 | 20.0 | 120 | 0.154 | 0.164 | |
1.5 | 12.2 | 13.7 | 150 | 0.126 | 0.132 |
2.5 | 7.56 | 8.21 | 185 | 0.100 | 0.108 |
4 | 4.70 | 5.09 | 240 | 0.0762 | 0.0817 |
6 | 3.11 | 3.39 | 300 | 0.0607 | 0.0654 |
10 | 1.84 | 1.95 | |||
16 | 1.16 | 1.24 | |||
25 | 0.734 | 0.795 | |||
35 | 0.529 | 0.565 | |||
50 | 0.39 | 0.393 |
Reting attuale per servizio continuo
Valori nominali di corrente per cavi di alimentazione isolati in EPR e XLPE
Corrente nominale del cavo di alimentazione isolato EPR e XLPE in servizio continuo alla massima potenza nominale
Area del conduttore | 1 nucleo | 2 nuclei | 384c0f6 | |||
mm2 | Amplificatore | Amplificatore | Amplificatore | |||
1 | 19 | 16 | 14 | |||
1.5 | 23 | 20 | 16 | |||
2.5 | 40 | 26 | 21 | |||
4 | 51 | 34 | 28 | |||
6 | 52 | 44 | 36 | |||
10 | 72 | 61 | 50 | |||
16 | 96 | 82 | 67 | |||
25 | 127 | 108 | 89 | |||
35 | 157 | 133 | 110 | |||
50 | 196 | 167 | 137 |
Area del conduttore | 1 nucleo | 2 nuclei | 384c0f6 | |||
mm2 | Amplificatore | Amplificatore | Amplificatore | |||
70 | 242 | 206 | 169 | |||
95 | 293 | 249 | 205 | |||
120 | 339 | 288 | 237 | |||
50 | 389 | 331 | 272 | |||
185 | 444 | 377 | 311 | |||
240 | 522 | 444 | 365 | |||
300 | 601 | 511 | 421 | |||
corrente continua | corrente alternata | corrente continua | corrente alternata | corrente continua | corrente alternata | |
400 | 690 | 670 | 587 | 570 | 483 | 469 |
500 | 780 | 720 | 663 | 612 | 546 | 504 |
630 | 890 | 780 | 757 | 663 | 623 | 546 |
* I valori nominali di corrente indicati nella tabella devono essere adattati a temperature dell'aria ambiente diverse da 45℃ moltiplicando i fattori di valutazione nella tabella seguente
Temperatura ambiente ℃ | 35 | 40 | 45 | 50 | 55 | 60 | 65 | 70 | 75 | 80 |
Fattori di valutazione | 1.10 | 1.05 | 1.00 | 0.94 | 0.88 | 0.82 | 0.74 | 0.67 | 0.58 | 0.47 |
NO. | 1,0 mm² Amp | 1,5 mm² Amp | 2,5 mm² Amp | NO. | 1,0 mm² Amp | 1,5 mm² Amp | 2,5 mm² Amp | |
I1=Corrente nominale per singoli core | 5 | 12 | 14 | 19 | 16 | 7 | 9 | 13 |
7 | 9 | 13 | 17 | 19 | 7 | 9 | 12 | |
N=Numero di core | 10 | 12 | 15 | 24 | 6 | 8 | 11 | |
12 | 11 | 14 | 27 | 6 | 8 | 11 | ||
11 | 13 | 33 | 6 | 7 | 9 |
Raccomandazione di installazione
1. Raggio di curvatura minimo: il raggio di curvatura minimo consigliato per l'installazione deve essere conforme alla norma IEC60092-352 come segue:
● Raggi di curvatura per cavi con tensione nominale fino a 1,8/3 kV
Costruzione di cavi | Diametro totale del cavo (D) | Raggio minimo di curvatura | |
Isolamento | Copertura | ||
Termoplastico o termoindurente con conduttori circolari in rame | Non corazzato o non intrecciato | ≤25mm | 4Da |
>25mm | 6D | ||
Treccia metallica schermata o corazzata | Qualunque | 6D | |
Filo metallico corazzato, nastro metallico corazzato o sagomato in metallo | Qualunque | 6D | |
Unità schermate composite in poliestere/nastro metallico o schermatura collettiva a nastro | Qualunque | 8D | |
Termoplastico o termoindurente con conduttori in rame sagomati | Qualunque | Qualunque | 8D |
Minerale | Rivestito in metallo duro | Qualunque | 6D |
6D per l'integrità del circuito definita |
● Raggio di curvatura per cavi con tensione nominale pari a 3,6/6 (7,2) kV e superiore
Costruzione di cavi | Diametro complessivo del cavo (D) | Raggio minimo di curvatura |
Cavo unipolare | Qualunque | 12D |
Cavo a tre conduttori | Qualunque | 9D |
2. Tensione di trazione
La tensione di trazione del cavo durante l'installazione può essere stimata tramite la seguente formula:
● Per cavo armato
(P=50Nxarea totale della sezione trasversale dei conduttori)
● Per cavi non armati
(P=25N×area della sezione trasversale totale dei conduttori)
La tensione aggiuntiva verrà fornita dalla treccia e dal materiale di isolamento e rivestimento